• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

ICT srl

Impresa di costruzioni a Torino

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • In vendita
    • Residenza Il Parco
  • Portfolio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Residenza Il Parco

Residenza Il Parco - Orbassano
Residenza Il Parco – Orbassano

INDIRIZZO: Via Belgio/Via Irlanda (QUARTIERE ARPINI) ORBASSANO (TO) 

ANNO: In fase di costruzione – consegna Lotto 1 settembre 2025 / Lotto 2 febbraio 2026

PROPRIETÀ E IMPRESA COSTRUTTRICE: ICT SRL

PROGETTISTA: ARCH. BRUNETTI

LOTTO 1

LOTTO 2

RENDER

Residenza Il Parco - Orbassano
Residenza Il Parco - Orbassano
Residenza Il Parco - Orbassano

FOTO DEL CANTIERE

DESCRIZIONE DELL’OPERA

Impresa realizza e vende 36 nuovi appartamenti residenziali in classe “A4” divisi in 2 lotti in autofinanziamento.

Il progetto prevede la costruzione di 2 fabbricati plurifamiliari a destinazione residenziale che si elevano per 4 piani fuori terra e si estendono su 3 scale ciascuno.

Al piano interrato sono previsti box singoli e doppi oltre cantine, il tutto accessibile dall’ascensore.

Nel primo lotto saranno realizzati 16 appartamenti con diverse metrature che permettono di realizzare dal bilocale fino al pentalocale con 3 camere da letto, doppi servizi, locale lavanderia/ripostiglio, una zona giorno di circa 40mq con accesso diretto al terrazzo di oltre25mq.

Nel secondo lotto gli appartamenti saranno in totale 21.

Le soluzioni abitative progettate sono personalizzabili a seconda delle esigenze dell’acquirente grazie alla costante consulenza dell’impresa realizzatrice e degli architetti progettisti.

L’impresa vende direttamente con appuntamenti in cantiere.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Il raggiungimento della classe A4 è stato possibile grazie a: 

Utilizzo di adeguato isolante in facciata con sistema “a cappotto” per evitare la formazione di ponti termici.

Sistema di riscaldamento a pavimento alimentato da pompa di calore individuale di primaria marca che provvede anche alla fornitura dell’acqua calda sanitaria (per cucine e bagni). Il risparmio energetico è dato dall’utilizzo di questo sistema di riscaldamento che prevede che l’acqua circoli nei circuiti a 35°/38°. In più l’installazione di pompe di calore individuali elimina i classici problemi di gestione tipici delle centrali termiche condominiali (condòmini morosi, terzo responsabile, ecc …)

Predisposizione per il raffrescamento canalizzato e collegabile alla pompa di calore già in dotazione, evitando gli split ma utilizzando le più discrete griglie.

Serramenti in legno ad altre prestazioni termiche e acustiche di colore chiaro con avvolgibili in alluminio coibentato e motorizzati.

Sarà installato sul tetto un impianto fotovoltaico da circa 60kw che verrà suddiviso per le parti comuni del condominio. Tutta l’energia prodotta e non consumata verrà immessa in rete e rimborsata al condominio che avrà pertanto la possibilità di abbassare i costi di gestione comuni.

Il ricircolo dell’aria all’interno degli alloggi sarà garantito dalla Ventilazione Meccanica Controllata centralizzata con recupero di calore. Il sistema prevede l’estrazione di aria dalle cucine e dai bagni  e l’immissione di aria filtrata e parzialmente riscaldata nei soggiorni e nelle camere in maniera continuativa. 

Le finiture di capitolato sono di alto livello e comprendono sanitari a filo muro con cassetta ad incasso, gres porcellanato di varie dimensioni per pavimenti e rivestimenti compreso l’effetto legno 90×15, videocitofono, porte interne con 5 colorazioni e finiture differenti e la possibilità di adattare anche il pannello interno del portoncino con la stessa finitura delle porte interne, ecc.

 

Mettiti in contatto con noi. CONTATTI

Copyright © 2025 · ICT S.R.L. - sede amministrativa CORSO UNIONE SOVIETICA 612/3/C 10135 TORINO | sede legale VIALE DELLA RIMEMBRANZA 2 10064 PINEROLO tel: 011/76.32.380 e-mail. info.ict@virgilio.it | P.IVA 12519120013 | Credits: ARTBAND